Calavrice

di Angelo Sirignano –
Luigi è vecchio e solo, abbandonato perfino dalla memoria, tranne che dal ricordo vivido dell’omonimo nipote a cui si aggrappa con tutto se stesso affinché non sfugga via. Vivacchia in un ospizio dove nessuno si interessa a lui. Fino a quando una donna misteriosa comincia a fargli visita e, affatto scoraggiata dal suo apparente stato di semi incoscienza, a raccontargli la storia di due giovani. E più si addentra nella narrazione più al vecchio sembrano familiari i luoghi e le abitudini.
Gli avvenimenti sfilano via tra usi e costumi dell’entroterra campano nel corso del secolo scorso, quando la civiltà contadina era più viva che mai e l’emancipazione femminile stentava a farsi largo, anche se il concetto cominciava a prendere corpo nella mente di una ragazza che voleva vedere il mondo a colori. A fare da sfondo la terra che, prima che mani scellerate la profanassero, restituiva i frutti della fatica, il nostro sostentamento, come un enorme serbatoio di cose buone.
Calavrice è un romanzo che immerge nella natura, nel suo corso talvolta crudele ma il più delle volte generoso.
Prezzo
eBook euro 4,00
Titolo: Calavrice
Autore: Angelo Sirignano | Editore: CIESSE Edizioni
Genere: Narrativa | Pagine: 160 | Collana: GREEN
Mese/Anno di pubblicazione: dicembre 2014
ISBN Libro: 978-88-6660-144-9 | ISBN eBook: 978-88-6660-145-6
Ti potrebbero interessare anche questi titoli?
di Matteo Pesce - l romanzo copre l’arco di tempo che va dalla battaglia di Legnano alla Terza Crociata e ha come sfondo un vivace affr...
di Giancarlo Cofelice - ndrea vive con la nonna di origine ebrea, la donna gli fa ripercorrere il cammino della sua sofferenza vissuta all’...
di Giulia Pretta - ark Holden è uno scrittore londinese di thriller. A seguito di uno scippo finisce in ospedale, ma a parte qualche am...